Il Direttivo di Confartigianato Benessere ha approvato un documento di proposte per consentire la riapertura delle imprese di acconciatura e dei centri estetici. Tale proposta è stata riportata su Il Fatto Quotidiano dello scorso 14 Aprile.
La chiusura delle attività di acconciatura ed estetica imposta con DPCM dell’11 marzo 2020, oltre a seri ed evidenti gravi conseguenze sul piano economico ha portato ad un inasprimento del già elevato livello di abusivismo che affligge il settore. Infatti questi soggetti che già di norma operano nell’ illegalità, hanno approfittato della crescente domanda dovuta alla chiusura degli istituti legittimati ad operare, per continuare ad erogare servizi presso il loro domicilio o peggio quello delle loro clienti, contribuendo alla diffusione del covid -19
Si rende necessario quindi far ripartire il settore del Benessere, ma non senza le dovute misure precauzionali.
Confartigianato Benessere, nel documento di proposta di riapertura, afferma che alle consuete misure igienico sanitarie va necessariamente affiancato un nuovo modo di organizzare il lavoro.
Bisogna riaprire solo su appuntamenti presi Online, telefonicamente o via mail, al fine di garantire la presenza di un solo cliente per volta in area reception, spogliatoio o servizi igienici.
VISITA LA LANDING SU MY VENERE
Scarica Qui la Proposta di Riapertura di Confartigianato Benessere

“Ho sempre avuto paura di sbagliare ma ho avuto il coraggio di commettere innumerevoli errori”
Grande sperimentatore da bambino, Stefano non si è mai fermato davanti a qualche errore, la sua curiosità lo spingeva sempre ad esplorare nuovi territori. Dalla semplice passione per i videogiochi, ha iniziato a coltivare un forte interesse per la tecnologia, cresciuta di pari passo con lo studio delle strategie e delle leve che portano le persone alla scelta di un prodotto piuttosto che un altro e come questo, potesse essere applicato in ogni ambito sociale, dalla vita personale al business.