Lunedì 13, Venere è salita in cattedra per il corso di aggiornamento professionale di assistente medico della Federico II che si è tenuto nelle aule dell’Accademia Liliana Paduano.
Più di 80 aspiranti assistenti mediche erano in aula ad assistere alla prima lezione di Venere, incentrata sulla gestione delle anagrafiche clienti mediante Venere e all’ evoluzione del sistema di acquisizione clienti con l’avvento dei social.
Con l’avvento dei social e del web in generale, anche la figura dell’assistente medico si arricchisce di nuove professionalità. Diventa fondamentale saper utilizzare un software specifico per tutte le attività organizzative e amministrative e saper supportare il medico nella costruzione della sua autorevolezza online.
Per formare gli iscritti al master su tali tematiche, L’Accademia Liliana ha scelto Venere.
Si è deciso di organizzare i moduli formativi coinvolgendo le partecipanti, con scambi di esperienze ed esercitazioni pratiche.
16 le ore totali che ci vedranno in cattedra
3 i moduli didattici a cura di Venere
5 le giornate di corso con Venere
Segui i nostri canali social per sbirciare in aula durante le nostre lezioni!

“Ho sempre avuto paura di sbagliare ma ho avuto il coraggio di commettere innumerevoli errori”
Grande sperimentatore da bambino, Stefano non si è mai fermato davanti a qualche errore, la sua curiosità lo spingeva sempre ad esplorare nuovi territori. Dalla semplice passione per i videogiochi, ha iniziato a coltivare un forte interesse per la tecnologia, cresciuta di pari passo con lo studio delle strategie e delle leve che portano le persone alla scelta di un prodotto piuttosto che un altro e come questo, potesse essere applicato in ogni ambito sociale, dalla vita personale al business.