Cara amica,
un post veloce per consigliarti una simpatica iniziativa di condivisioni e convivialità da organizzare per le tue clienti.
La parola d’ordine è: Novità! Sia tu che le tue clienti siete stufe del solito aperitivo di Buon Natale? Ormai hai sempre meno presenze?
Viviamo in una società che con una velocità incredibile ci propone sempre novità, quindi anche tu nel quotidiano rapporto con i tuoi clienti non puoi farti cogliere impreparata e proporre sempre le stesse cose appiattendo così la curiosità e la partecipazione anche delle clienti più affezionate.
Che ne dici di cambiare musica quest’anno? Natale è il periodo dei giochi per eccellenza, tutti ci riuniamo in casa con amici e parenti a “sfidarci” ai diversi giochi di società, cavalca il mood!
Crea il tuo Gioco di Natale! Noi ti diamo u suggerimento, seguilo o modificalo se vuoi.
Hai fatto l’albero nel tuo centro? Fallo! Prepara dei pacchetti di dimensione diversa da mettere sotto il tuo albero addobbato.
I pacchetti devono avere dimensioni diverse ma tutte devono contenere un regalo ( prodotto, trattamento) dello stesso valore economico.
Su ogni pacco metti un numero. Fai scegliere alle clienti che vengono in questi giorni un numero e metti il loro nome sul pacco con il numero scelto.
Scegli un giorno, prima della chiusura Natalizia, durante il quale inviti le clienti da te per aprire il pacco che corrisponde al numero scelto e scoprire così il loro dono.
In questo modo avrai creato qualcosa di nuovo per coinvolgere le tue clienti, il gioco creerà attesa e divertimento e per quanto riguarda lo stupore dipende da te e dalla tua abilità a scegliere i giusti doni! Che fai ci provi??
Fammi sapere se lo metti in pratica e raccontami la reazione dei tuoi clienti.
Buon Lavoro!

“Ho sempre avuto paura di sbagliare ma ho avuto il coraggio di commettere innumerevoli errori”
Grande sperimentatore da bambino, Stefano non si è mai fermato davanti a qualche errore, la sua curiosità lo spingeva sempre ad esplorare nuovi territori. Dalla semplice passione per i videogiochi, ha iniziato a coltivare un forte interesse per la tecnologia, cresciuta di pari passo con lo studio delle strategie e delle leve che portano le persone alla scelta di un prodotto piuttosto che un altro e come questo, potesse essere applicato in ogni ambito sociale, dalla vita personale al business.