Per comprendere al meglio di cosa stiamo parlando quando diciamo: marketing strategico, credo sia fondamentale fare prima alcuni esempi!
La maggior parte della vostra concorrenza si può suddividere in 2 macro categorie:
I primi sono coloro che si adagiano sulla “sicurezza” che, come ogni anno, al rientro dalle ferie riceveranno le telefonate delle clienti storiche ansiose di prenotare trattamenti, per lo più di estetica di base. Questa categoria di clienti l’ho voluta rappresentare con l’immagine di quella donna che aspetta il treno, che sicuramente, prima o poi passerà ma forse lo farà per suicidarsi!
I secondi invece sono quelli che agiscono, ovvero, si armano di buona volontà, di telefono e magari di strumenti informatici “evoluti” per chiamare quante più clienti possibili e strappare l’agoniato appuntamento.
Questi invece sono riconducibili alla seconda immagine, dove l’atleta che corre verso l’obiettivo, avrà da sbaragliare una moltitudine di avversari e quindi, impiegherà molto tempo, prima di raggiungere la meta e forse non ci riuscirà nemmeno!
Bene è inutile dire che tra i due gruppi il secondo è sicuramente da premiare per la buona volontà, ma questa oggi purtroppo non basta più!
Oggi sparare nel mucchio non funziona, oggi conta mirare bene prima di sparare!
Oggi vince il Terzo Gruppo: chi agisce su un target ben definito di clienti! (questi ultimi fanno marketing strategico).
Queste colleghe sono quelle che riescono a suddividere i propri clienti in base a dei criteri ben definiti come ad esempio questi:
- Spesa Mensile/Trimestrale/Semestrale/Annuale;
- Trattamenti effettuati/prodotti comprati;
- Periodo di assenza dal centro.
E tanti tanti altri, ovviamente siamo a disposizione per spiegarvi come fare tutto questo con Venere!
Ricorda sempre il nostro motto VeneriAmo!

“Ho sempre avuto paura di sbagliare ma ho avuto il coraggio di commettere innumerevoli errori”
Grande sperimentatore da bambino, Stefano non si è mai fermato davanti a qualche errore, la sua curiosità lo spingeva sempre ad esplorare nuovi territori. Dalla semplice passione per i videogiochi, ha iniziato a coltivare un forte interesse per la tecnologia, cresciuta di pari passo con lo studio delle strategie e delle leve che portano le persone alla scelta di un prodotto piuttosto che un altro e come questo, potesse essere applicato in ogni ambito sociale, dalla vita personale al business.